Vorrei un nuovo materrasso...ma quale?
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 21 nov 2019, 14:35
Re: Vorrei un nuovo materrasso...ma quale?
Posso consigliarti i nostri materassi. L'azienda si chiama Jt Care, è tedesca ma in Italia abbiamo sede a piano di Sorrento. Per una panoramica del nostro prodotto puoi visionare il sito o la pagina Facebook Jt Care Italia o la mia personale consulente JT care
Re: Vorrei un nuovo materrasso...ma quale?
Io sono di Arezzo come faccio a venire a Sorrento per un materasso...comunque grazie per l'offerta.
Quindi secondo te 2500€ per un Tempur o Dorelan sono esagerati??Il lattice è una gomma e c'è sia di origine naturale che sintetica.
Lo schiumato è un poliuretano espanso ed è un prodotto di sintesi.
Lattice, memory, schiume di buona qualità stanno tutte sulla stessa fascia di prezzo 1200/1700
Re: Vorrei un nuovo materrasso...ma quale?
Io non li spenderei mai...

Poi come ti dicevo...se ti piace la sensazione Tempur non trovi niente di uguale a meno
CHIMENTI. LETTI-MATERASSI-RETI
Tempur-Dorsal-Nocte-Forma-Dreamness-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step
http://www.materassichimenti.com WhatsApp 01119780413
Tempur-Dorsal-Nocte-Forma-Dreamness-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step
http://www.materassichimenti.com WhatsApp 01119780413
Re: Vorrei un nuovo materrasso...ma quale?
Peccato Leonard che sei a Torino, sennò sarei venuto.
Le marche che hai tu, intorno ad Arezzo non le ho mai sentite
Le marche che hai tu, intorno ad Arezzo non le ho mai sentite
Re: Vorrei un nuovo materrasso...ma quale?
Kuschelmed di Falomo

Prezzo (90x200) = 798 € (fonte ufficiale)
Komfort di BMM

Prezzo (90x200) = 169 € (fonte ufficiale)
Differenze
629 € sul prezzo!!! Qualcuno se ne uscirà sulla questione QUALITA' della lastra, che sul poliuretano espanso "schiumato a freddo" non esiste perchè la formula fondamentale è identica (chimico docet).
Non aggiungo altro
Re: Vorrei un nuovo materrasso...ma quale?
Secondo te Dok come si fa a scegliere bene un materasso? Tu hai scritto di essere stato a provarli, poi li compri online dalla concorrenza? Compri la sottomarca? Spiegami
-
- Messaggi: 2732
- Iscritto il: 12 mar 2011, 09:14
- Località: Sesto Fiorentino
- Contatta:
Re: Vorrei un nuovo materrasso...ma quale?
Chimico bocciato probabilmente. Prova a sollevare la lastra del Kuschelmed e la lastra di quell'altro oggetto: scoprirari che il kuschelmed pesa almeno 3 volte tanto (densità 65 contro quella che probabilmente sarà un densità 21 se non 18). Come forse sai uno dei parametri che incide maggiormente nel costo della gomma è il peso. Quindi se kuschelmed pesa 3 volte tanto è normale che costi 3 volte tanto.
Prova poi a schiacciare il naso su una lastra kuschelmed e respirare. Miracolo! L'aria passa! La lastra è a cellula aperta e traspira (si chiama manganatura ed è un processo in più cui viene sottoposta la struttura). Prova a fare la stessa cosa con la lastra economica e vedrai che rischi di morire soffocato: non girerebbe un filo d'aria neanche se ce la pompi a pressione.
Rivestimento: kuschelmed monta una fodera certificata antiacaro e oekotex classe 1 lavabile a 95°. Quell'altro aggeggio non è neanche sfoderabile.
Kuschelmed inoltre è un dispositivo medico verificato.
Ma di cosa stiamo parlando?
E non dire che sono di parte che Falomo neanche la tratto.
Negozio specializzato a Sesto Fiorentino associato Assobed
Materassi - Reti - Cuscini - Letti - Poltrone relax
www. tralebracciadimorfeo.it
Materassi - Reti - Cuscini - Letti - Poltrone relax
www. tralebracciadimorfeo.it
Re: Vorrei un nuovo materrasso...ma quale?
Per il BMM la densità dichiarata (e verificata personalmente) è 45 kg/m³, cioè significa che per un metro cubo di materiale poliuretanico, si ha un peso lordo di 45 Kg (scrivere le densità come fai tu, cioè senza unità di misura, è sostanzialmente errato). Volendo il produttore ha anche una versione del materasso di 50 kg/m³ ad un prezzo leggermente superiore.Tralebracciadimorfeo ha scritto: ↑18 gen 2020, 10:02 Chimico bocciato probabilmente. Prova a sollevare la lastra del Kuschelmed e la lastra di quell'altro oggetto: scoprirari che il kuschelmed pesa almeno 3 volte tanto (densità 65 contro quella che probabilmente sarà un densità 21 se non 18). Come forse sai uno dei parametri che incide maggiormente nel costo della gomma è il peso. Quindi se kuschelmed pesa 3 volte tanto è normale che costi 3 volte tanto.
Prova poi a schiacciare il naso su una lastra kuschelmed e respirare. Miracolo! L'aria passa! La lastra è a cellula aperta e traspira (si chiama manganatura ed è un processo in più cui viene sottoposta la struttura). Prova a fare la stessa cosa con la lastra economica e vedrai che rischi di morire soffocato: non girerebbe un filo d'aria neanche se ce la pompi a pressione.
Rivestimento: kuschelmed monta una fodera certificata antiacaro e oekotex classe 1 lavabile a 95°. Quell'altro aggeggio non è neanche sfoderabile.
Kuschelmed inoltre è un dispositivo medico verificato.
Ma di cosa stiamo parlando?
E non dire che sono di parte che Falomo neanche la tratto.
Densità come quelle da te citate di 65 kg/m³, oltre a non averle mai sentite in un materasso, mi convincono che tu non sai precisamente di cosa parli (se non quello che bisogna raccontare commercialmente).
Detto questo nelle specifiche del materasso Falomo troviamo questo:
1,6 m x 1,90 m x 0,22 m = 0,6688 m³ x 65 kg/m³ = 43,472 kg che non sembra essere il valore da te dichiarato.Altezza Circa 22 cm
Peso Circa 36 Kg (misura 160×190 cm)
(notare bene la parola Circa; ndr)
Facendo l'inverso della formula, non contando minimanete la fodera sia per quanto riguarda l'altezza finale del materasso sia per quanto riguarda il suo peso, otteniamo una densità di:
36 kg / 0,6688 m³ = 53,8276 kg/m³ come vedi poi non così tanto distante da 45-50 kg/m³ dell'altro produttore.
Tutto questo discorso basato esclusivamente sulle densità, che comunque non è direttamente proporzionale alla qualità del prodotto (come tu fai invece intendere). Non credo debba aggiungere altro
PS - Qui la chimica non c'entra neanche nulla, è matematica e fisica di 1° superiore
Re: Vorrei un nuovo materrasso...ma quale?
Giusto per precisare: la densità dichiarata è relativa al materiale utilizzato.
Se poi la lastra viene lavorata come quella della Falomo con fresature e fori passanti è ovvio che il peso finale del materasso è inferiore.
Ma come giustamente dici tu la densità è un parametro indicativo che non certifica la qualità anche perchè come ben tu sai (o forse no)
esistono delle cariche inerti (polvere di gesso o di marmo) che vengono aggiunte alla miscela per aumentarne il peso.
Quindi un 18 può diventare 30 ma avrà una durata minore di un 15 perchè le cariche inerti non legano.
Come scrive Morfeo Sul prezzo finale incide tanto anche la fodera di rivestimento che a vedere dalla foto mi fa sembrare caro anche il prezzo di 169 euro di quel materasso.
Detto questo possiamo continuare per anni. Noi abbiamo le nostre idee basate sulle nostre esperienze e tu le tue basate sulle tue convinzioni e non credo proprio che convincerai neanche Lorenzdv a comprare un materasso da 340 euro on line
CHIMENTI. LETTI-MATERASSI-RETI
Tempur-Dorsal-Nocte-Forma-Dreamness-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step
http://www.materassichimenti.com WhatsApp 01119780413
Tempur-Dorsal-Nocte-Forma-Dreamness-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step
http://www.materassichimenti.com WhatsApp 01119780413
Re: Vorrei un nuovo materrasso...ma quale?
Fori e fresature presenti anche nell'altro prodotto, come si può vedere dalle foto. In ogni caso, la quantità di materiale rimosso, e quindi l'incidenza sulla volumetrica finale, può risultare trascurabile.
Cariche inerti (polvere di gesso o di marmo)?!?!?


Ragazzi, cosa dire, avete vinto: anche io mi sto arrendendo, come ha fatto uno sterminato numero di altri utenti (che la pensano come me) prima di me. Il territorio è vostro, non c'è modo di battervi, tanto di cappello, a questo punto i soldi guadagnati ve li meritate tutti

-
- Messaggi: 2732
- Iscritto il: 12 mar 2011, 09:14
- Località: Sesto Fiorentino
- Contatta:
Re: Vorrei un nuovo materrasso...ma quale?
Quando si parla di densità è implicito che ci si riferisca al metro cubo. Sei te che non sai ciò che dici e Kuschelmed è un densità 65. Se non la hai mai sentita non è un problema mio.
Per essere precisi, col nuovo catalogo la densità della lastra kuschelmed è scesa da 65 a 60 che resta comunque un valore a te ignaro da quanto si evince.
La densità dichiarata dell'aggeggio da te presentato invece è 35 e non 45 quindi non si capisce cosa tu abbia verificato nè come.
Naturalmente non è solo la densità a determinare i costi di un poliuretano.
Descrizione prodotto
Taglia:80 x 200 cm | Colore:H3
Materasso in schiuma KS bmm.komfort LUXUS di Brandenburger Matratzen Manufaktur
I punti di qualità nella panoramica:
+ Acquista direttamente dal produttore senza intermediari
+ Punti di forza: medio (fino a 80 kg), fisso (fino a 120 kg)
+ schiuma KS di alta qualità con 35kg / m³
Comunque abbiamo compreso il tuo punto di vista: tu hai la verità in tasca e i rivenditori non virtuali sono ladri, truffatori e furbi.
D'altra parte è normale che uno che non si muove da casa e compra tutto online difenda questo canale.
Per essere precisi, col nuovo catalogo la densità della lastra kuschelmed è scesa da 65 a 60 che resta comunque un valore a te ignaro da quanto si evince.
La densità dichiarata dell'aggeggio da te presentato invece è 35 e non 45 quindi non si capisce cosa tu abbia verificato nè come.
Naturalmente non è solo la densità a determinare i costi di un poliuretano.
Descrizione prodotto
Taglia:80 x 200 cm | Colore:H3
Materasso in schiuma KS bmm.komfort LUXUS di Brandenburger Matratzen Manufaktur
I punti di qualità nella panoramica:
+ Acquista direttamente dal produttore senza intermediari
+ Punti di forza: medio (fino a 80 kg), fisso (fino a 120 kg)
+ schiuma KS di alta qualità con 35kg / m³
Comunque abbiamo compreso il tuo punto di vista: tu hai la verità in tasca e i rivenditori non virtuali sono ladri, truffatori e furbi.
D'altra parte è normale che uno che non si muove da casa e compra tutto online difenda questo canale.
Negozio specializzato a Sesto Fiorentino associato Assobed
Materassi - Reti - Cuscini - Letti - Poltrone relax
www. tralebracciadimorfeo.it
Materassi - Reti - Cuscini - Letti - Poltrone relax
www. tralebracciadimorfeo.it
Re: Vorrei un nuovo materrasso...ma quale?
Si scusa hai ragione, perchè io ho acquistato la rigidità H4 però il link che ho postato è dell'H3 (credo perchè l'altro è esaurito in tutte le misure)Tralebracciadimorfeo ha scritto: ↑18 gen 2020, 11:57 La densità dichiarata dell'aggeggio da te presentato invece è 35 e non 45 quindi non si capisce cosa tu abbia verificato nè come.
-
- Messaggi: 634
- Iscritto il: 04 set 2018, 10:27
Re: Vorrei un nuovo materrasso...ma quale?
adesso ci mettiamo a vendere i materassi un tanto al chiloTralebracciadimorfeo ha scritto: ↑18 gen 2020, 10:02 Quindi se kuschelmed pesa 3 volte tanto è normale che costi 3 volte tanto.
Morfeo taci che è meglio
rivenditore
-
- Messaggi: 3441
- Iscritto il: 02 ott 2013, 10:12
Re: Vorrei un nuovo materrasso...ma quale?
Vedo che i troll (drokobei) e i veditori da mercato (il materassaio) su questo forum sono sempre di moda, che tristezza 

Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…
-
- Messaggi: 634
- Iscritto il: 04 set 2018, 10:27
Re: Vorrei un nuovo materrasso...ma quale?






ma "PROF", tu non avevi un nuovo negozio da seguire?
rivenditore